Cari Colleghi,
il Collegio IPASVI di Como, alla luce di quanto emerso a livello nazionale ed europeo circa il rischio di stress legato alle attività lavorative di sostegno alla persona ed in particolare all’ambito infermieristico, ha intrapreso da aprile 2015 un Progetto di Prevenzione e Sostegno allo stress, burnout, mobbing.
Negli ultimi anni è stato infatti rilevato dalla letteratura come nelle professioni d’aiuto sia aumentato in modo considerevole il rischio da stress lavoro correlato: Stress, Mobbing e Burnout sono rischi psico-sociali che possono arrecare danni fisici e/o psicologici al lavoratore compromettendo in ultima istanza non solo la salute del singolo ma anche l’intero benessere organizzativo. Risulta pertanto opportuno e fondamentale iniziare a sostenere azioni in ottica preventiva e non solo di sostegno poiché, lavorando in sinergia tra la valutazione e la gestione dello stress e la prevenzione di mobbing e burnout, è possibile migliorare sia la qualità della vita lavorativa del lavoratore sia la qualità produttiva dell’organizzazione, riducendo assenteismo, errori, conflittualità e patologie organizzative a lungo termine.
In quest’ottica è stato attivato uno sportello psicologico ma il Collegio IPASVI intende impegnarsi per indagare e conoscere la qualità del benessere lavorativo sul territorio.
Pertanto, ai fini di una reale e valida ricerca conoscitiva, Vi chiediamo la Vostra disponibilità a compilare il questionario che trovate in allegato alla presente mail e di inoltrarlo all’indirizzo info@opicomo.it o al numero di fax 031262538.
Il questionario è anonimo e potrà essere compilato entro il 31 ottobre 2015. I risultati della ricerca quantitativa che emergeranno dai dati raccolti sul territorio verranno poi divulgati e resi pubblici dalla Commissione.
Fiduciosi nella Vostra pronta collaborazione, vi auguriamo Buone Vacanze.
Scarica il questionario