OpicomoOpicomo
  • home
  • PRIVACY
  • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • Libera professione
  • Segreteria
  • 12 Maggio
  • Codice deontologico
  • Link utili

Iscrizioni on line
all'albo professionale
Collabora con Agorà
Archivio Agorà

Archivio News

Misure di attuazione PNNR

SEGUICI SUI SOCIAL

La posta Elettronica Certificata (detta anche P.E.C.) è un sistema di comunicazione che consente di inviare messaggi di posta elettronica con lo stesso valore legale della Raccomandata cartacea con avviso di ricevimento, fornerndo al mittente una documentazione elettronica attestante l’invio e la consegna di documenti informatici.
La trasmissione si definisce certificata solo se sia il mittente che il destinatario dispongono di una casella di posta elettronica certificata.
Quali vantaggi ha rispetto ad una semplice e-mail?
* E’ certificata:  il gestore, infatti, certifica con proprie “ricevute” che il messaggio è stato spedito, che il messaggio è stato consegnato, che il messaggio non è stato alterato.
* E’ sicura: tutte le comunicazioni sono protette perche’ crittografate e firmate digitalmente. Per questo si avrà sempre la certezza che i messaggi inviati o ricevuti non possano essere contraffatti.
* Ha valore legale: le ricevute possono essere usate come prove dell’invio, della ricezione ed anche del contenuto del messaggio inviato. Le principali informazioni riguardanti la trasmissione e la consegna vengono conservate per 30 mesi dal gestore e sono anch’esse opponibili a terzi.
* Permette l’invio di qualsiasi tipo di documento informatico: essendo attinente ad un servizio di “trasporto” non entra nel merito di ciò che è oggetto del trasferimento. E’ possibile inviare, quindi, sia un testo, che un ‘immagine, che un programma e così via. Alcuni gestori, inoltre, effettuano controlli sulla presenza di virus negli allegati, e bloccano il messaggio, dandone notifica agli utenti.
Chi deve utilizzarla?
Il decreto  legge 185/2008 (cd. decreto anticrisi) ha previsto che i professionisti iscritti agli albi, ordini e collegi professionali, entro un anno dall’entrata in vigore del decreto, devono comunicare ai rispettivi ordini o collegi il proprio indirizzo di posta elettronica certificata.
Questo Ordine ha sottoscritto una convenzione con Aruba PEC spa – ente gestore accreditato presso il CNIPA per la fornitura del servizio di posta elettronica certificata – grazie alla quale sara’ possibile mettere a disposizione, GRATUITAMENTE , per ogni iscritto che ne fara’ richiesta, una casella di Posta Elettronica Certificata.

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA CASELLA PEC FORNITA

  • Spazio casella: 1GB
  • dimensione massima messaggio: (compresi gli allegati) 50MB
  • numero max. destinatari: 500 totali
  • notifica tramite e-mail
  • modifica password
  • antivirus
  • antispam
  • ricezione mail non certificate
  • accesso webmail
  • filtri e regole messaggi in arrivo
  • garanzia identità del mittente
  • ricevuta avvenuta/mancata consegna
  • validità legale dei messaggi inviati/ricevuti
  • assistenza call center e ticket

Per sottoscrivere la  PEC:

  • Prendere visione del contratto 
  • * scaricare il “modulo di adesione” compilarlo in ogni sua parte con esclusione della cornice superiore che sarà compilata, timbrata e firmata a cura dell’Ordine, Partner di Aruba e restituirla in segreteria unitamente alla fotocopia di un documento di identità utilizzando una delle seguenti modalità:
    * fax 031/262538
    * mail
    info@opicomo.it
    * direttamente negli uffici di segreteria negli orari di apertura 

Le caselle verranno create sul dominio nome.cognome@pec-opicomo.it .Sullo stesso dominio non potranno coesistere caselle di posta elettronica certificata e non certificata.
Gli iscritti che aderiranno alla presente proposta riceveranno, sulla mail indicata nel modulo di sottoscrizione , ulteriori informazioni in ordine all’indirizzo PEC.


Iscriviti ai corsi FAD

Iscriviti ai corsi

Altri Corsi

Amministrazione trasparente

Customer satisfaction

Rassegna Stampa

Convenzioni

Consulenze

Spazio Lavoro

Accesso civico generalizzato

Stakeholders

Whistleblower

Widgets In Tabs

  • REGISTRI

    • ALBO NAZIONALE DEGLI INFERMIERI
    • REGISTRO PUBBLICO DEI LIBERI PROFESSIONISTI
  • BACHECA

    • STORICO CORSI COLLEGIO AL 2014
    • ALTRI CORSI
    • STORICO ASSEMBLEA BILANCI AL 2014

Iscriviti alla newsletter

DAL 1 SETTEMBRE 2023 GLI ORARI
DI APERTURA SARANNO I SEGUENTI:


martedì e giovedì
dalle 8.30 alle 12.00
mercoledì dalle 8.30 alle 12.00
e dalle 14.00 alle 16.00
CONTATTI

Via Oltrecolle,73, 22100 Como
Tel. 031.300218
Fax. 031.262538
info@opicomo.it
PEC: como@cert.ordine-opi.it
C.F. 80012980134
INFORMATIVA POSTA CERTIFICATA
PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY
Dichiarazione di accessibilità
X
Opicomo, Ordine delle Professioni Infermieristiche, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies analitici, non strettamente necessari, al fine di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. La chiusura del presente banner mediante la “X” posta in altro a destra comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici.
E’ possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetto tutti i cookies” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Le mie preferenze sui cookies”. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Cookie Policy
Le mie preferenze sui cookiesACCETTA TUTTI I COOKIES
Impostazione cookies

Impostazione Cookie

Opicomo, Ordine delle Professioni Infermieristiche, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies analitici, non strettamente necessari, al fine di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. La chiusura del presente banner mediante la “X” posta in altro a destra comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici.
E’ possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetto tutti i cookies” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Le mie preferenze sui cookies”. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Cookie Policy
Necessari
Sempre abilitato
Sono i cookies necessari al corretto funzionamento del sito web
CookieDurataDescrizione
cli_user_preference1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
PHPSESSIDchiusura browserIl cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Non necessari
CookieDurataDescrizione
_pk_id*1 anno_pk_id è impostato per salvare dati anonimi legati a un visitatore unico al fine di poter stimare il numero di utenti e adattare i nostri servizi digitali.