OpicomoOpicomo
  • home
  • PRIVACY
  • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • Libera professione
  • Segreteria
  • 12 Maggio
  • Codice deontologico
  • Link utili

Iscrizioni on line
all'albo professionale
Collabora con Agorà
Archivio Agorà

Archivio News

Misure di attuazione PNNR

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Comunicazione  all’OPI di Como di inizio attività libero professionale.
  • Il libero professionista può chiedere di essere inserito nel Registro Pubblico dei Liberi Professionisti compilando l’autorizzazione
  • Obbligo di iscrizione alla Cassa di Previdenza ENPAPI entro 60 giorni dalla data di inizio attività
  • Il libero professionista è tenuto a rispettare le norme contenute nel regolamento dei rapporti con  OPI di Como nell’esercizio della libera professione
  • Nomenclatore tariffario
  • Vademecum della libera professione infermieristica 
  • Regime forfettario Infermiere

registro libera professione (ultimo aggiornamento 25/03/2025)

Pubblicità sanitaria

La pubblicità sanitaria è normata dalla Legge n.175 del 05/02/92, regolamentata dal Decreto Ministeriale n.657 del 16/09/94 e successive integrazioni.

Regolamento sulla pubblicità dell’informazione sanitaria
 

Assistenza infermieristica domiciliare – documento di riconoscimento.

L’infermiere libero professionista, può richiedere il cartellino di riconoscimento da apporre sulla propria autovettura. Per avere diritto al documento bisogna essere iscritti all’Ordine OPI di Como ed avere una posizione IVA aperta. Per la richiesta di tale cartellino è necessario compilare il modulo e consegnarlo in segreteria negli orari di apertura (lun/ven 8.30/12.00 – 14.00/16.30). Entro tre giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta, sarà possibile ritirare il cartellino.

SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI STP  

Il Decreto del Ministero della Giustizia n. 34 dell’8 febbraio 2013 (“Regolamento in materia di società per l’esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico, ai sensi dell’articolo 10, comma 10, della legge 12 novembre 2011 n.183”) prevede l’iscrizione all’Albo degli Infermieri- in una sezione distinta – delle “Società Tra Professionisti” o “Società Professionali”. Dette società – costituite “secondo i modelli societari regolati dai titoli V e VI del libro V del codice civile e alle condizioni previste dall’articolo 10, commi da 3 a 11, della legge 12 novembre 2011, n. 183” – devono avere come oggetto “l’esercizio di una o più attività professionali per le quali sia prevista l’iscrizione in appositi albi o elenchi regolamentati nel sistema ordinistico”.

 Per l’iscrizione delle società tra professionisti nel Registro Imprese occorre seguire il seguente iter:
  • Iscrizione nel Registro delle imprese della Società fra Professionisti (Stp) come società inattiva.
  • Contestuale iscrizione nell’apposita sezione speciale del Registro imprese.
  • Successiva iscrizione della Stp nell’apposita “sezione speciale dell’Albo” tenuto dall’Ordine professionale di appartenenza dei soci professionisti.
  • Denuncia di inizio attività comprovando l’avvenuta iscrizione nell’Albo di cui al punto precedente (entro 60 giorni)

Subito dopo, per l’iscrizione alla Sezione Speciale dell’Albo delle Professioni Infermieristiche di Como la società di professionisti dovrà presentare una domanda al Consiglio dell’Ordine competente per territorio (in base al Comune in cui è stata stabilita la sede legale).

Ricevuta la domanda, il Consiglio dell’Ordine dovrà verificare l’osservanza, da parte della società, delle disposizioni normative contenute nella legge n. 183/2011 e nel DM 34/2013; tale verifica riguarderà sostanzialmente i contenuti dell’atto costitutivo e le eventuali incompatibilità tra i soci.

Se la società rispetta tutti i requisiti di legge, il Consiglio approverà l’iscrizione nella Sezione Speciale dell’Albo. Sarà poi compito della società far annotare l’avvenuta iscrizione all’Albo nella sezione speciale del Registro delle Imprese.

Normativa:

Legge n. 183/2011 art. 10
DM 34/2013 “Regolamento in materia di società  per l’esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico”

Regolamento in materia di iscrizione alla sezione speciale dell’albo delle società tra professionisti dell’ordine delle professioni infermieristiche di Como

Vademecum Libera Professione

Modulistica

  • domanda di iscrizione STP
  • variazione dati stp
  • domanda di cancellazione STP

Iscriviti ai corsi FAD

Iscriviti ai corsi

Altri Corsi

Amministrazione trasparente

Customer satisfaction

Rassegna Stampa

Convenzioni

Consulenze

Spazio Lavoro

Accesso civico generalizzato

Stakeholders

Whistleblower

Widgets In Tabs

  • REGISTRI

    • ALBO NAZIONALE DEGLI INFERMIERI
    • REGISTRO PUBBLICO DEI LIBERI PROFESSIONISTI
  • BACHECA

    • STORICO CORSI COLLEGIO AL 2014
    • ALTRI CORSI
    • STORICO ASSEMBLEA BILANCI AL 2014

Iscriviti alla newsletter

DAL 1 SETTEMBRE 2023 GLI ORARI
DI APERTURA SARANNO I SEGUENTI:


martedì e giovedì
dalle 8.30 alle 12.00
mercoledì dalle 8.30 alle 12.00
e dalle 14.00 alle 16.00
CONTATTI

Via Oltrecolle,73, 22100 Como
Tel. 031.300218
Fax. 031.262538
info@opicomo.it
PEC: como@cert.ordine-opi.it
C.F. 80012980134
INFORMATIVA POSTA CERTIFICATA
PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY
Dichiarazione di accessibilità
X
Opicomo, Ordine delle Professioni Infermieristiche, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies analitici, non strettamente necessari, al fine di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. La chiusura del presente banner mediante la “X” posta in altro a destra comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici.
E’ possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetto tutti i cookies” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Le mie preferenze sui cookies”. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Cookie Policy
Le mie preferenze sui cookiesACCETTA TUTTI I COOKIES
Impostazione cookies

Impostazione Cookie

Opicomo, Ordine delle Professioni Infermieristiche, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies analitici, non strettamente necessari, al fine di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. La chiusura del presente banner mediante la “X” posta in altro a destra comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici.
E’ possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetto tutti i cookies” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Le mie preferenze sui cookies”. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Cookie Policy
Necessari
Sempre abilitato
Sono i cookies necessari al corretto funzionamento del sito web
CookieDurataDescrizione
cli_user_preference1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
PHPSESSIDchiusura browserIl cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Non necessari
CookieDurataDescrizione
_pk_id*1 anno_pk_id è impostato per salvare dati anonimi legati a un visitatore unico al fine di poter stimare il numero di utenti e adattare i nostri servizi digitali.