OpicomoOpicomo
  • home
  • PRIVACY
  • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • Libera professione
  • Segreteria
  • 12 Maggio
  • Codice deontologico
  • Link utili

Iscrizioni on line
all'albo professionale
Collabora con Agorà
Archivio Agorà

Archivio News

Misure di attuazione PNNR

SEGUICI SUI SOCIAL

 Proposta collaborazione “Addomestica il cigno nero: studio nazionale sulla CS e CF durante il Covid-19”

Posted On 9 marzo 2021 By Ipasvicomo In homepage, news /  

Pubblichiamo richiesta di collaborazione:

Siamo un gruppo di studenti iscritti al Master di I livello in Infermieristica in Area Critica dell’Università di Parma e stiamo conducendo uno studio finalizzato alla stesura del project work dal titolo “Addomesticare il Cigno Nero. Uno studio nazionale sulla Compassion Fatigue e Compassion Satisfaction degli Infermieri durante il Covid-19”.

L’obiettivo di questo studio osservazionale di tipo quantitativo multicentrico è quello di indagare i livelli di Compassion Fatigue e Compassion Satisfaction degli infermieri impegnati nella lotta al Covid-19. La Compassion Satisfaction e la Compassion Fatigue sono i due elementi che definiscono la qualità nella vita professionale: da un lato l’aspetto positivo del prendersi cura, dall’altro il costo della cura.  Indagare tali fenomeni, correlandoli alle caratteristiche socio-anagrafiche, potrà aiutare a proporre soluzioni a supporto nelle maxi-emergenze della professione infermieristica, messa a dura prova dall’avvento del Covid-19. Tale obiettivo verrà perseguito attraverso la somministrazione volontaria della Scala di Valutazione della Qualità della Vita Professionale – ProQOL-5 (2009).

Chiediamo quindi la collaborazione da parte degli Organi del vostro Ordine nell’invitare i vostri iscritti alla partecipazione allo studio e nella diffusione del questionario online sopracitato. Alla presente viene quindi allegato il questionario ed il collegamento online alla piattaforma per la compilazione in forma anonima, nonché la nota informativa per la partecipazione dei professionisti allo studio.

Fiduciosi della vostra collaborazione vi ringraziamo per l’attenzione e vi porgiamo i nostri cordiali saluti.

Professor Leopoldo Sarli, Dott.ssa Giovanna Artioli,

Dott.ssa Rita Romano, Dott.ssa Maria Bertoul

Camilla Cantarini, Elia Cantarini, Porsia Continisio,

Melissa Marotta, Giorgia Moschini, Mara Tesei

https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=xUsGu6i37EG6vte-s_rrHAzvkq1EzjpHiHNILluHINxUQTNZRTZTSEMxSlNKMlFUQjJYN0VaMzRSRS4u

Comunicato stampa - didattica in presenza per i figli degli Infermieri e degli Operatori sanitari
Indagine conoscitiva nell'ambito della medicina legale

Iscriviti ai corsi FAD

Iscriviti ai corsi

Altri Corsi

Amministrazione trasparente

Customer satisfaction

Rassegna Stampa

Convenzioni

Consulenze

Spazio Lavoro

Accesso civico generalizzato

Stakeholders

Whistleblower

Widgets In Tabs

  • REGISTRI

    • ALBO NAZIONALE DEGLI INFERMIERI
    • REGISTRO PUBBLICO DEI LIBERI PROFESSIONISTI
  • BACHECA

    • STORICO CORSI COLLEGIO AL 2014
    • ALTRI CORSI
    • STORICO ASSEMBLEA BILANCI AL 2014

Iscriviti alla newsletter

DAL 1 SETTEMBRE 2023 GLI ORARI
DI APERTURA SARANNO I SEGUENTI:


martedì e giovedì
dalle 8.30 alle 12.00
mercoledì dalle 8.30 alle 12.00
e dalle 14.00 alle 16.00
CONTATTI

Via Oltrecolle,73, 22100 Como
Tel. 031.300218
Fax. 031.262538
info@opicomo.it
PEC: como@cert.ordine-opi.it
C.F. 80012980134
INFORMATIVA POSTA CERTIFICATA
PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY
Dichiarazione di accessibilità
X
Opicomo, Ordine delle Professioni Infermieristiche, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies analitici, non strettamente necessari, al fine di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. La chiusura del presente banner mediante la “X” posta in altro a destra comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici.
E’ possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetto tutti i cookies” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Le mie preferenze sui cookies”. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Cookie Policy
Le mie preferenze sui cookiesACCETTA TUTTI I COOKIES
Impostazione cookies

Impostazione Cookie

Opicomo, Ordine delle Professioni Infermieristiche, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies analitici, non strettamente necessari, al fine di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. La chiusura del presente banner mediante la “X” posta in altro a destra comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici.
E’ possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetto tutti i cookies” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Le mie preferenze sui cookies”. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Cookie Policy
Necessari
Sempre abilitato
Sono i cookies necessari al corretto funzionamento del sito web
CookieDurataDescrizione
cli_user_preference1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
PHPSESSIDchiusura browserIl cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Non necessari
CookieDurataDescrizione
_pk_id*1 anno_pk_id è impostato per salvare dati anonimi legati a un visitatore unico al fine di poter stimare il numero di utenti e adattare i nostri servizi digitali.