GIUBILEO DEGLI AMMALATI E DEL MONDO DELLA SANITA’ – Invito a partecipare

Gentilissimi,

il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità sta entrando nel vivo e nel mese di aprile 2025 si terranno due importanti momenti.

Il 5 aprile 2025 dalle ore 15 alle ore 18 si terrà il convegno Le Povertà Sanitarie nel mondo presso l’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, in piazza San Giovanni in Laterano a Roma. L’evento è organizzato dalla Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute e dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI, insieme alle Federazioni e ai Consigli Nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie e sociosanitarie. Si tratta del terzo e ultimo evento di preparazione al Giubileo 2025 che segue i convegni Le Povertà Sanitarie in Italia del 10 maggio 2024 a Verona e Universalità e Sostenibilità dei SSN in Europa, del 22 novembre 2024 a Roma.  Durante il convegno sarà presentata la Carta Valoriale delle Federazioni Nazionali degli Ordini e alle ore 18.30 ci sarà il passaggio della Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano.

Il 6 aprile alle ore 10.30 si terrà la Santa Messa in Piazza San Pietro per il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità al quale sono invitati, insieme ai loro famigliari, tutti i malati e tutti i professionisti della salute. Una giornata particolarmente significativa per noi che facciamo della relazione di cura il tratto distintivo della professione.

Per partecipare ai due eventi (scegliendo se prendere parte a entrambi o a uno dei due) è necessario aderire collegandosi al link inserito di seguito e compilando l’apposito form:

https://esa.chiesacattolica.it/many-worlds-one-health/

ASST LARIANA – AVVISO PUBBLICO (data pubblicazione 5/03/2025)

E’ emesso avviso di pubblica selezione, per titoli e colloquio, in conformità alle norme vigenti e a quanto previsto nella deliberazione n. 449 del 28.05.2020, per l’assunzione, con incarico a tempo determinato della durata di un anno – ovvero per un minor periodo in caso di copertura definita dei posti di INFERMIERI – AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI.

Scadenza 31/12/2025

Bando

ASST LARIANA – AVVISO DI MOBILITA’ (data pubblicazione 5/03/2025)

E’ indetto avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’attivazione della procedura di mobilità volontaria in entrata da Enti del Comparto Sanità o di diverso Comparto, in conformità alle norme vigenti e a quanto previsto dal regolamento aziendale in materia, per la copertura a tempo indeterminato di n. 50 posti di: INFERMIERI – AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI – DA ASSEGNARE PRESSO I DISTRETTI DI ASST LARIANA PER L’ATTIVITA’ DI INFERMIERI DI FAMIGLIA E DI COMUNITA’ (IFeC)
Scadenza 29/03/2025

Bando

ASST LARIANA – AVVISO DI MOBILITA’ (data pubblicazione 5/03/2025)

E’ indetto avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l’attivazione della procedura di mobilità volontaria in entrata da Enti del Comparto Sanità o di diverso Comparto, in conformità alle norme vigenti e a quanto previsto dal regolamento aziendale in materia, per la copertura a tempo indeterminato di n. 100 posti di INFERMIERE.

Scadenza 29/03/2025

Bando

QUESTIONARIO SULL’INCIDENZA DELLA VIOLENZA SUGLI OPERATORI SANITARI

Il seguente questionario mira a effettuare una ricognizione dello stato di cose attuale in merito all’incidenza della violenza sugli operatori sanitari, rilevata sul personale operante nella provincia di Como.
Purtroppo, le aggressioni contro il personale sanitario sono in costante crescita, nonostante la recente normativa adottata a tutela dei professionisti della salute (D.L. 1° ottobre 2024 n.137, convertito in Legge 18 novembre 2024, n. 171, D.L. 30 marzo 2023 n. 34, legge 14 agosto 2020 n. 113). In Italia le aggressioni sono aumentate, negli ultimi 5 anni, del 38/40%, e il sesso femminile purtroppo è quello maggiormente colpito.
Per tale motivo ci è sembrato opportuno effettuare una ricognizione di tale fenomeno sul nostro territorio provinciale attraverso un questionario anonimo, da sottoporre al personale medico e infermieristico.
L’indagine è stata condivisa con l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como, pertanto, si invita tutto il personale medico e infermieristico operante sul nostro territorio provinciale (in ospedali, RSA, ambulatori MMG/PLS etc.) a compilare il questionario, entro il 20 gennaio 2025, in modo da restituire una fotografia precisa della situazione attuale.

Di seguito il link per raggiungere il questionario:

https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=LYRRAQhuI0a5d65Zz8ZeSbRaae6kZSNHjP6ksbdXtW9UQjJZV1dVSUJNVzRPUE9EUlRLMlJUM01JQi4u

Il Presidente OPI                                                Il Presidente OMCeO
Dott.  Giuseppe Chindamo                               Dott. Gianluigi Spata