Il Coordinatore preposto logiche di asset management: dalle ombre pandemiche sul sistema salute alla riprogettazione in sicurezza dei percorsi di cure e comunicazione efficace
ASSL Lariana – 15 giugn0 2022
![]() |
Il Coordinatore preposto logiche di asset management: dalle ombre pandemiche sul sistema salute alla riprogettazione in sicurezza dei percorsi di cure e comunicazione efficace
ASSL Lariana – 15 giugn0 2022
![]() |
Convegno – LA PEDIATRIA DELLA SPERANZA
Auditorium ASST Lariana san Fermo della Battaglia – 24 maggio 2022
![]() |
Sono aperte le iscrizione per l’evento
“Consapevolezza e competenze infermieristiche: lo sviluppo della professione“
che si svolgerà il 14 maggio 2022 a Como – Opera Don Guanella.
Iscrizioni dal sito https://www.opicomoeventi.it/elenco_eventi.aspx
![]() |
Il riordino del sistema sanitario in Lombardia
![]() |
Nella sezione del sito https://www.opicomoeventi.it/elenco_eventi.aspx è possibile consultare il calendario degli eventi formativi 2022. I programmi di tutti gli eventi verranno pubblicati appena disponibili.
Nelle prossime settimane trasmetteremo inoltre via pec, le nuove credenziali per l’iscrizione agli eventi.
Ricordiamo che il Consiglio Direttivo, anche per l’anno 2022 ha deciso di mantenere gratuito l’accesso ai corsi per gli iscritti OPI Como. Per questo motivo si chiede ai partecipanti la massima collaborazione nel comunicare eventuali rinunce anche sotto data.
![]() |
Si avvisa che la segreteria dell’Ordine, in occasione delle festività natalizie rispetterà il seguente orario di apertura uffici:
venerdì 24 dicembre 2021 chiusura totale
dal 27 dicembre 2021 al 5 gennaio 2022, apertura uffici solo in orario mattutino, da lunedì a venerdì 8.30 – 12.00
venerdì 7 gennaio 2022 chiusura totale
dal 10 gennaio 2022 apertura uffici da lunedì a venerdì 8.30 – 12.00/ 14.00 – 16.30
![]() |
Informativa sul trattamento dei dati relativa alle procedure di cui all’art. 4 Dl. n. 44/2021, convertito, con modifiche, dalla Legge n. 76/2021, come modificato dal Dl. n. 172/2021.
![]() |
Si informano tutti gli iscritti che:
Il decreto-legge 172 del 26 novembre 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26/11/2021 (entrato n vigore il 27/11/2021) dispone l’obbligo per gli esercenti le professioni sanitarie della vaccinazione anti-SARS – COV-2 e a partire dal 15 dicembre 2021 della somministrazione della terza dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario.
Il Decreto ha sostituito l’art. 4 del DL 44/2021 del 1/4/2021 attribuendo agli Ordini la funzione di accertamento del rispetto dell’obbligo vaccinale. Gli ordini opereranno tale verifica in modo automatizzato avvalendosi del sistema della Piattaforma Nazionale DGC.
Il Decreto prevede espressamente che nel caso in cui la Piattaforma indichi la mancata effettuazione della vaccinazione (anche con riferimento alla dose di richiamo), l’Ordine inviti l’iscritto a produrre la documentazione comprovante: l’effettuazione della vaccinazione, l’attestazione del Medico di Medicina Generale relativa all’omissione o al differimento della stessa, ovvero la presentazione della richiesta di vaccina-zione da eseguirsi comunque entro il termine non superiore a venti giorni dalla ricezione dell’invito, ovvero l’insussistenza dei presupposti per l’obbligo vaccinale.
L’ Ordine qualora accerti il mancato adempimento dell’obbligo vaccinale – anche con riguardo alla dose di richiamo – -deve adottare l’atto di accertamento dell’inadempimento dell’obbligo vaccinale con natura dichiarativa, non disciplinare, che determina l’immediata sospensione dall’esercizio delle professioni sanita-rie ed è annotata nel relativo Albo professionale. Del mancato adempimento dell’obbligo vaccinale viene data comunicazione alla Federazione nazionale e al datore di lavoro.
La sospensione è efficace fino alla comunicazione da parte dell’iscritto dell’avvenuta vaccinazione a seguito della quale l’Ordine provvederà alla revoca della sospensione.
Per i professionisti sanitari che si iscrivono per la prima volta all’Ordine è d’obbligo allegare alla domanda di iscrizione il certificato di avvenuta vaccinazione.
Si segnala inoltre che in virtù di quanto previsto dal DL 172/2021 l’Ordine ha adottato nuovo modello di privacy reperibile al link”
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cli_user_preference | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
PHPSESSID | chiusura browser | Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id* | 1 anno | _pk_id è impostato per salvare dati anonimi legati a un visitatore unico al fine di poter stimare il numero di utenti e adattare i nostri servizi digitali. |