OpicomoOpicomo
  • home
  • PRIVACY
  • CONSIGLIO DIRETTIVO
  • Libera professione
  • Segreteria
  • 12 Maggio
  • Codice deontologico
  • Link utili

Iscrizioni on line
all'albo professionale
Collabora con Agorà
Archivio Agorà

Archivio News

Misure di attuazione PNNR

SEGUICI SUI SOCIAL

OMNIA VINCIT AMOR di Kiszka A.

Posted On 4 aprile 2020 By Ipasvicomo In homepage, news /  

Andrà tutto bene o poteva andare meglio? Mentre la televisione ci tartassa ininterrottamente di informazioni sulla diminuzione del numero dei contagi e mentre tuttavia i nostri ospedali di provincia stanno soffrendo in queste ore le pene dell’inferno, non resta che porsi questa lecita domanda.

Ecco che mentre incapaci di qualsiasi reazione accettiamo impotenti la proroga delle misure di isolamento sociale annunciata dal Premier Conte ieri sera, noi continuiamo ad esser sottoposti quotidianamente a dura prova come infermieri e come esseri umani.

E allora consentitemi una riflessione perché quando il Covid 19 lo hai dentro tu cominci a chiederti se hai fatto abbastanza oppure se c’è qualcosa per cui vale la pena aggrapparsi a questa VITA MERAVIGLIOSA, SEDUCENTE E MIRACOLOSA che di continuo ama metterci alla prova. Ed è proprio in questi momenti che la personalizzazione dell’assistenza infermieristica si manifesta in tutte le sue sfaccettature consentendo a quel valore aggiunto espresso dalla nostra professione quotidianamente di accentuarsi all’ennesima potenza.

Quando i nostri studenti nelle aule ci domandano esempi di personalizzazione dell’assistenza infermieristica siamo sempre in difficoltà ma allora ecco che potremo raccontare di come siamo riusciti a far dare un saluto rapido attraverso i separè che dividono la camera calda del nostro pronto soccorso ad una figlia che da giorni non vedeva il suo papà o di come abbiamo assistito padre e figlio nella stessa camera della medicina per acuti volutamente riuniti per poter affrontare insieme il decorso di questa ingrata e silenziosa malattia o di quella volta che abbiamo scelto di tenere uniti marito e moglie con sospetto di malattia nonostante non avessimo più posti per garantire la vicinanza degli stessi che comunque dovrebbe mantenere almeno il metro di distanza.

Da questa drammatica esperienza non potremo che trarre i migliori insegnamenti ed in particolare che aldilà del proprio credo e pensiero filosofico, vi è qualcosa di ancora più potente che alimenta l’animo umano e che nella storia ci insegna a pensare che gli esseri umani sopravvivono anche e mi verrebbe da dire soprattutto grazie all’amore nelle sue più ampie e splendide sfaccettature.

Allora mentre il dr Spata (presidente dell’Ordine dei Medici di Como) si rivolge al presidente Mattarella per segnalare vergognose campagne di studi legali che offrono consulenze gratuite a chi volesse intentare cause legali nei confronti dei medici ritenuti ingiustamente responsabili di eventuali decessi legati a tale terribile epidemia per cui ha tutto il nostro sostegno, continuiamo a meditare sul senso di questo momento storico che da una parte non può che metterci a dura prova come infermieri ma dall’altra ci conduce inevitabilmente ad una riscoperta dei valori professionali che da sempre ci vedono accanto alle persone assistite.

“Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili”.[T.T.]

Ringrazio Delfine Maria, OSS pronto soccorso ASST-Lariana per questo meraviglioso scatto, tutti i miei colleghi che mai un secondo mi hanno fatta sentire sola, gli studenti del terzo anno di infermieristica dell’Insubria per la loro commovente vicinanza e soprattutto la mia famiglia che si sta prendendo cura di me in modo memorabile..

article

CORSO FORMATIVO GRATUITO COVID-19: corso FAD per proteggersi e gestire l’emergenza
Coordinamento regionali Ordini lombardi - comunicati

Iscriviti ai corsi FAD

Iscriviti ai corsi

Altri Corsi

Amministrazione trasparente

Customer satisfaction

Rassegna Stampa

Convenzioni

Consulenze

Spazio Lavoro

Accesso civico generalizzato

Stakeholders

Whistleblower

Widgets In Tabs

  • REGISTRI

    • ALBO NAZIONALE DEGLI INFERMIERI
    • REGISTRO PUBBLICO DEI LIBERI PROFESSIONISTI
  • BACHECA

    • STORICO CORSI COLLEGIO AL 2014
    • ALTRI CORSI
    • STORICO ASSEMBLEA BILANCI AL 2014

Iscriviti alla newsletter

DAL 1 SETTEMBRE 2023 GLI ORARI
DI APERTURA SARANNO I SEGUENTI:


martedì e giovedì
dalle 8.30 alle 12.00
mercoledì dalle 8.30 alle 12.00
e dalle 14.00 alle 16.00
CONTATTI

Via Oltrecolle,73, 22100 Como
Tel. 031.300218
Fax. 031.262538
info@opicomo.it
PEC: como@cert.ordine-opi.it
C.F. 80012980134
INFORMATIVA POSTA CERTIFICATA
PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY
Dichiarazione di accessibilità
X
Opicomo, Ordine delle Professioni Infermieristiche, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies analitici, non strettamente necessari, al fine di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. La chiusura del presente banner mediante la “X” posta in altro a destra comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici.
E’ possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetto tutti i cookies” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Le mie preferenze sui cookies”. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Cookie Policy
Le mie preferenze sui cookiesACCETTA TUTTI I COOKIES
Impostazione cookies

Impostazione Cookie

Opicomo, Ordine delle Professioni Infermieristiche, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies analitici, non strettamente necessari, al fine di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. La chiusura del presente banner mediante la “X” posta in altro a destra comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici.
E’ possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetto tutti i cookies” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Le mie preferenze sui cookies”. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Cookie Policy
Necessari
Sempre abilitato
Sono i cookies necessari al corretto funzionamento del sito web
CookieDurataDescrizione
cli_user_preference1 annoIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
PHPSESSIDchiusura browserIl cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Non necessari
CookieDurataDescrizione
_pk_id*1 anno_pk_id è impostato per salvare dati anonimi legati a un visitatore unico al fine di poter stimare il numero di utenti e adattare i nostri servizi digitali.