Università degli Studi dell’Insubria – Bando di selezione pubblica per il conferimento a dipendenti di strutture sanitarie convenzionate di incarichi di insegnamento nei corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico afferenti alla Scuola di Medicina per l’anno accademico 2019/2010 – BDID SCMED26
Agorà 66 – luglio 2019
SFOGLIA IL PDF |
Nella sezione del sito https://opicomo.it/archivio-agora/ è pubblicato l’ultimo numero della rivista – n- 66 luglio 2019
Creazione elenco di presidenti e di componenti della commissione concorso pubblico
Manifestazione di interesse per la creazione di un elenco di presidenti e di componenti della commissione del concorso pubblico per collaboratore professionale sanitario infermiere – Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Alberto Trivuzio.
Si precisa di non tenere conto della data indicata per la presentazione della candidature (ore 12:00 del 20/06/2019) poiché il termine è stato prorogato fino al raggiungimento di un numero utile di candidature.
Responsabilità sanitaria/Polizza professionale
La Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni infermieristiche (FNOPI) ha reso disponibile da gennaio 2019, come risultato di due gare europee per l’identificazione del broker e della compagina assicuratrice, per tutti gli iscritti, anche se senza alcun obbligo di adesione, una polizza assicurativa per responsabilità per colpa grave.
Per tutte le informazioni http://www.fnopi.it/static/responsabilita-sanitaria.htm
Certificati di iscrizione all’Albo Professionale
Si comunica che a seguito della entrata in vigore della normativa in materia di decertificazione di cui all’art.15, comma 1, della Legge 183/2011 i certificati di iscrizione all’Ordine non possono essere utilizzati nei rapporti con le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi, ma possono essere prodotti solo ai soggetti privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati sono sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli artt.46 e 47 del DPR 445/2000. L’art.43, comma 1, del DPR 445/2000 come modificato dall’art.15, comma 1, lett. c) della Legge 183/11 prevede che “le amministrazioni pubbliche ed i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonché tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa indicazioni da parte dell’interessato degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti, ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato”.
Gli iscritti possono richiedere i certificati di iscrizione esclusivamente per presentarli a soggetti privati e sui quali andrà applicata la marca da bollo da € 16,00.
Con parere del 5 settembre 2012, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ribadito che i certificati da presentare ad un ente privato sono soggetti al pagamento dell’imposta di bollo di €16,00 e che anche la richiesta all’Ordine di suddetti certificati è soggetta all’imposta di bollo di €16,00 come tutte le istanze rivolte alla Pubblica Amministrazione ai sensi dell’art. 3, comma 1 della tariffa (parte prima all. A al D.P.R. 642/72).
I certificati potranno essere rilasciati in esenzione dall’imposta di bollo solo per i casi elencati nel DPR 642/72 Tabella Allegato B e previsti da altre norme speciali. L’iscritto richiedente il certificato, in questo caso, ha l’obbligo di citare l’uso e la norma che esenta dall’imposta di bollo che deve essere citata obbligatoriamente sul certificato rilasciato.
Richiesta di certificato di iscrizione
Delega per richiesta e ritiro certificato
Tabella allegato b https://www.tuttocamere.it/files/tabelle/1972_642_All_B_2012.pdf
Pubblicazioni – I rami del cedro
Paolo esce dal lavoro e si prepara per un week end d’amore. Nulla fa presagire che sulla sua strada comparirà una deviazione inaspettata e un cambio di scena. ” I rami del cedro” è il racconto di un uomo che affronta con coraggio le sfide della vita. Un invito a riflettere sulla precarietà, sulle insicurezze e sulle debolezze umane in chiave positiva e solidale. I duri colpi del destino possono riservare anche risvolti imprevisti e favorevoli, se si è capaci di guardare agli altri che ricchezza.
Assistenza domiciliare – Corso di formazione per infermieri
Corso di formazione: l’Infermiere domiciliare nell’area delle cure palliative
Milano P.O. Fatebenefratelli
info Associazione progetto oncologia UMAN.A
Assistenti Sanitari – migrazione al nuovo Ordine TSRM-PSTRP
Comunicazione agli Assistenti Sanitari della Provincia di Como
Comunicazione della FNOPI – Dopo 70 anni con gli infermieri gli assistenti sanitari passano dalla FNOPI alla FNO TSRM PSTRP
GDPR privacy – Regolamento Europeo UE 2016/679
In conformità al GDPR invitiamo tutti gli iscritti a prendere visione della versione aggiornata dell’informativa privacy, adeguata al nuovo regolamento europeo.
12 maggio 2018
Gli ambiti disciplinari nell’area degli Ordini delle Professioni Infermieristiche – Como 12 maggio 2018
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Como ha festeggiato la giornata internazionale dell’infermiere 2018 con un evento formativo di confronto tra professioni e di analisi su passato, presente e futuro della professione infermieristica, dopo l’istituzione dell’Ordine.
Articolo pubblicato su nurse24.it