Richiesta partecipazione studio sulle Seconde Vittime
![]() |
Gentile collega,
siamo Ernesto Mitruccio un Infermiere e Stefania Pazienza un’Ostetrica.
Stiamo conducendo uno studio su un tema rilevante e attuale correlato alla Gestione del Rischio Clinico: il fenomeno delle seconde vittime in sanità.
Una seconda vittima è stata definita come “un operatore sanitario coinvolto in un evento indesiderato e inatteso per il paziente, un errore medico e/o un trauma subito dal paziente, che diviene vittima nel senso che l’erogatore della prestazione rimane traumatizzato dall’evento” Scott, 2009.
In base ai dati presenti in letteratura il tema di ricerca risulta particolarmente rilevante per l’impatto psicofisico che può causare sugli operatori sanitari. Inoltre, gli effetti del fenomeno potrebbero riverberarsi, con effetti negativi, su tutta l’organizzazione sanitaria.
La compilazione del questionario richiede un tempo medio di 15 minuti.
La invitiamo quindi a compilare il questionario e dare così il Suo prezioso contributo per la nostra ricerca.
Grazie,
Ernesto Mitruccio e Stefania Pazienza
Link questionario: https://redcap.med.unipmn.it/redcap/surveys/?s=PCTMMHMEJK9XWLL9
Affrontare il fine vita: Il ruolo relazionale dell’infermiere
![]() |
Affrontare il fine vita: Il ruolo relazionale dell’infermiere
Salve, sono Samantha Simi, studentessa laureanda del III° anno del CdL in Infermieristica della sede di Pistoia. Vorrei chiedere la vostra partecipazione per la compilazione del seguente questionario, che sarà utile per la stesura della mia tesi di Laurea.
Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
Cordiali saluti, Samantha.
Affrontare il fine vita: Il ruolo relazionale dell’infermiere (google.com)
Indagare la relazione tra infermiere e caregiver
![]() |
Indagare la relazione tra infermiere e caregiver
Ciao,
sono Gaia, laureanda in infermieristica presso l’Università degli studi di Firenze.
Chiedo il vostro cortese aiuto per la compilazione del questionario della mia tesi di laurea, al fine di indagare la relazione tra infermiere e caregiver.
I risultati forniti saranno raccolti in forma anonima, vi ringrazio in anticipo per la cortese collaborazione.
Indagine sullo stress lavoro-correlato degli infermieri in relazione al fine vita
![]() |
Indagine sullo stress lavoro-correlato degli infermieri in relazione al fine vita
Gentilissimo partecipante,
mi chiamo Martina Ceccherini e sono una studentessa laureanda del terzo anno del Corso di Laurea in infermieristica dell’Università degli studi di Firenze della sede di Pistoia. Il presente questionario è rivolto a tutti gli infermieri a cui vorrei chiedere la collaborazione per rispondere alle seguenti domande che saranno utili per la stesura della mia tesi di Laurea. Il questionario ha l’obiettivo di indagare sia lo stress lavorativo dell’infermiere in relazione al fine vita, sia la sua conoscenza di tecniche complementari e bionaturali per la riduzione dello stress lavoro-correlato. Le risposte verranno raccolte in forma anonima, in conformità con le attuali normative vigenti al trattamento dei dati personali e sul rispetto della privacy (Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101). Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
Indagine conoscitiva episodi di violenza sui luoghi di lavoro OPI Lombardia
![]() |
Il Coordinamento degli OPI Lombardi sta svolgendo un’indagine conoscitiva inerente al fenomeno della violenza sui luoghi di lavoro. A tal fine, invitiamo gli iscritti all’Ordine a compilare un rapido questionario composto da una breve informativa e un massimo di 14 domande a risposta chiusa.
La compilazione è anonima ed è possibile accedervi cliccando sul link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd2PqkDD82vTc59VO3BYoTNBMxwvwEsJK4FszzSz2GfU4iGBw/viewform?usp=sf_link
La partecipazione all’indagine è volontaria e dati raccolti verranno trattati in forma aggregata regionale.
Per dare il proprio contributo all’indagine, chiediamo di completare la risposta entro il 1° dicembre 2023.
COORDINAMENTO OPI LOMBARDIA
L’INFERMIERE CASE MANAGER IN EMATOLOGIA
![]() |
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Como fa le congratulazioni alla dottoressa Marianna Leone iscritta presso il nostro ordine che ha fatto parte del gruppo di lavoro per la stesura del documento:
“L’Infermiere Case Manager in Ematologia – L’implementazione delle competenze nel percorso clinico assistenziale del paziente affetto da linfoma”, realizzato dal Gruppo Infermieristico della Fondazione Italiana Linfomi (GIFIL).
L’Infermiere Case Manager è il professionista che si eleva a riferimento per il paziente lungo l’intero percorso assistenziale.
I complimenti dell’OPI di Como vanno a tutti coloro che hanno contribuito alla stesura di tale documento:
Lucia Saracino, Daniela Manzo, Giorgia Gobbi, Chiara Colognesi, Federica Olivazzi, Jessica Gaioni, Filippo Ingrosso, Valentina Zoboli, Giovanni Messana, Anna Vaccaro, Michela Colalelli, Giuliana Nepoti.
Apertura iscrizioni eventi formativi per iscritti OPI Como
![]() |
Informiamo che nella sezione del sito iscriviti ai corsi verranno aperte nel mese di settembre le iscrizioni ai seguenti eventi formativi:
- Sviluppare la consapevolezza di sè 30 settembre e 20 ottobre 2023 – mattino 8.30-13.00 pomeriggio 14.00-18.00 – data apertura evento 30 agosto 2023 ore 8.30
- BLSD per Operatori Sanitari 30 settembre 2023 – dalle 8.30 alle 13.30 – data apertura evento 31 agosto 2023 ore 8.30
- BLSD per Operatori Sanitari 7 ottobre 2023 – dalle 8.30 alle 13.30 – data apertura evento 7 settembre 2023 ore 8.30
- BLSD per Operatori Sanitari 11 ottobre 2023 – dalle 14.00 alle 19.00 – data apertura evento 11 settembre 2023 ore 8.30
Per procedere all’iscrizione sono necessari l’indirizzo pec e la password trasmessa dall’Ordine sulla pec stessa. Per qualsiasi criticità è possibile contattare la segreteria negli orari di apertura.
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
![]() |
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
PER APPUNTAMENTO TELEFONARE AL NR. 031/300218
GIORNI | MATTINO | POMERIGGIO |
Lunedì | CHIUSO | CHIUSO |
Martedì | 8.30-12.00 | CHIUSO |
Mercoledì | 8.30-12.00 | CHIUSO |
Giovedì | 8.30-12.00 | CHIUSO |
Venerdì | CHIUSO | CHIUSO |