dal sito Fnopi
Una serie di recenti delibere della Commissione nazionale ECM modifica i criteri di Educazione medica continua in funzione della pandemia.. continua
![]() |
dal sito Fnopi
Una serie di recenti delibere della Commissione nazionale ECM modifica i criteri di Educazione medica continua in funzione della pandemia.. continua
![]() |
Regione Lombardia cerca medici (specialisti o laureati), infermieri e studi professionali di infermieri per supporto nella vaccinazione anti Covid-19.
![]() |
Comunicazione di Enpapi in merito alle modalità per contattare l’Ente
![]() |
La FNOPI, in occasione della prima Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato, vuole far pervenire una lettera a tutti gli infermieri e a tutte le famiglie degli infermieri deceduti per manifestare la vicinanza e il sostegno.
![]() |
Progetto svolto in collaborazione con il Ministero della Salute e con la FNOMCEO per la determinazione del fabbisogno per professionisti sanitari nella rete delle Cure Palliative, a livello nazionale, al fine di fornire alle Istituzioni preposte un valido supporto per una adeguata programmazione sanitaria e formativa
![]() |
Il Coordinamento Regionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche di Regione Lombardia, attraverso ufficiale istanza al medesimo ente e alle rispettive ATS di competenza, ha ottenuto l’inclusione degli infermieri liberi professionisti nella campagna vaccinale antiCOVID-19.
In una fase immediatamente successiva, è stato possibile ottenere detta inclusione anche per gli infermieri regolarmente iscritti all’Ordine che svolgono attività lavorativa in strutture e servizi territoriali non immediatamente inclusi nella prima fase, nonché i professionisti che lavorano territorio elvetico.
Si chiede pertanto a tutti gli infermieri interessati, di comunicare il proprio interesse alla vaccinazione trasmettendo obbligatoriamente i seguenti dati:
al seguente indirizzo mail: info@opicomo.it.
L’elenco nominale, verrà trasmesso da OPI Como ad ATS Insubria con cadenza settimanale.
Il presente invito è rivolto unicamente agli iscritti all’OPI di Como.
Sono da ritenersi esclusi tutti coloro per i quali le strutture di riferimento possano altresì garantire la vaccinazione attraverso canali interni o accordi già in essere.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento contattare la segreteria dell’Ordine. (tel. 031/300218).
![]() |
Quasi due milioni di cittadini in media fanno ricorso ogni anno a un infermiere privato per avere assistenza continuativa e 1,6 milioni per prestazioni una tantum per un valore complessivo, secondo un’analisi del Censis di oltre 850 milioni. E oltre un terzo sono quelli spesi dai pazienti con patologie oncologiche con una diagnosi da meno di cinque anni (quelli cioè che hanno necessità maggiore di continuità assistenziale) rispetto ai circa 2 miliardi per l’assistenza domiciliare privata spesi sempre dai malati oncologici. continua
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cli_user_preference | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
PHPSESSID | chiusura browser | Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id* | 1 anno | _pk_id è impostato per salvare dati anonimi legati a un visitatore unico al fine di poter stimare il numero di utenti e adattare i nostri servizi digitali. |