Saluto a Suor Pierfausta

Annunciamo con profonda commozione che è deceduta a Zogno in Val Brembana (BG) nella Casa di Riposo delle Suore di Maria Bambina,      Suor PIERFAUSTA COMINI  che per ben 25 anni è stata la Direttrice della Scuola Infermieri al Sant’Anna di Como.

Il funerale sarà celebrato VENERDI’ 7 NOVEMBRE 2014 a Zogno (BG),  alle ore  15.00 presso la Casa di Riposo delle Suore di Maria Bambina.

Molti infermieri della nostra provincia si sono formati e sono cresciuti alla scuola di Suor Pierfausta cui va la riconoscenza di tutti per i passi cha ha fatto compiere alla professione nel suo complesso.
Grazie.
Il Presidente IPASVI Como

 

telegramma

ringraziamenti

Beatificazione Madre Giovannina Franchi

In attesa della beatificazione di Madre Giovannina Franchi che si terrà il giorno sabato 20 settembre 2014 alle ore 10.00 nella Cattedrale di Como, si segnalano gli appuntamenti da non perdere nella nostra città:

 

GIOVEDI’ 11 SETTEMBRE ore 21.00 presso la biblioteca comunale: Tavola rotonda con la dott.ssa Francesca Consolini e Mons. Saverio Xeres “Giovannina Franchi carità senza confini nella Como dell’800”

VENERDI’ 12 SETTEMBRE

  • ore 15.00 presso la Cappella delle Suore Ospedale Valduce: inaugurazione  quadro di Madre Giovannina
  • ore 20.30 “La tua luce sulla città” Operatori Sanitari di Valduce, S.Anna,Villa Aprica, ASL, guidano la fiaccolata dal Santuario Sacro Cuore a Garzola
  • ore 22.00 Santa messa

SABATO 13 SETTEMBRE  ore 21.00 presso la Basilica di San Fedele: elevazione spirituale

MARTEDI’ 16 SETTEMBRE ore 21.00 presso la biblioteca comunale: tavola rotonda con dott. Edoardo Manzoni, modera il dott. Mario Guidotti “Storia degli istituti per la salute in Italia: dall’accoglienza alla cura”

 

Programma

12 maggio 2014 – Festa Internazionale dell’Infermiere

12 maggio 2014 – Festa Internazionale dell’Infermiere vai ai video

Anche quest’anno, come tutti gli anni , il Collegio IPASVI di Como festeggia la “Giornata internazionale dell’infermiere”.

L’occasione è propizia per ribadire l’importanza e il valore di tale professione all’interno dell’organizzazione ospedaliera e di tutte le istituzioni sanitarie. Quella dell’infermiere infatti è una professione che non richiede semplicemente un’adeguata preparazione scientifica ma che, coinvolgendo aspetti umani, psicologici ed emozionali, necessita di passione, dedizione impegno e responsabilità. Una professione un po’ speciale dove il contatto quotidiano con il dolore e spesso con la morte non possono essere presi alla leggera.

La ricorrenza è anche l’occasione per ricordare l’impegno e il valore dei 3500 infermieri comaschi impegnati a dare risposta ai bisogni di assistenza dei cittadini della nostra provincia e non solo. Ogni giorno nelle strutture sanitarie e sociali, ospedaliere e territoriali, pubbliche e private, gli infermieri sono vicini a quanti hanno necessità del loro intervento, esprimendo una competenza sempre più specifica ed insostituibile.

Quest’anno il Collegio di Como ha scelto di diffondere il messaggio con un video celebrativo la Giornata dell’Infermiere 2014. Sarà visibile sul canale televisivo provinciale Espansione Tv,sul sito del quotidiano La Provincia di Como , sul sito  Quicomo – videoportale dell’informazione del territorio comasco  e su Youtube e verrà utilizzato ogni qualvolta si renderà necessario promuovere la nostra immagine professionale.

L’operazione d’immagine ideata dal Collegio di Como è nata con l’intento di raggiungere con il proprio messaggio, un più ampio numero di cittadini rispetto agli anni scorsi; da qui l’idea di andare ad esplorare nuove forme di comunicazione che ha poi portato a compiere questa scelta.

12 maggio 2013

Giornata Internazione dell’Infermiere 2013

LA SALUTE E’ UN DIRITTO DI CIVILTA’

Appuntamenti a Como:

programma della giornata – 11 maggio 2013

pressione arteriosa / diabete / primo soccorso domestico. Gli incontri si svolgeranno dalle ore 9.00 alle 12.00 presso:

  • Como– Centro Cardinal Ferrari –  16 maggio 2013
  • Cantù – Villa Calvi – 23 maggio 2013
  • Gravedona ed Uniti – ospedale – 30 maggio 2013

Novita’ ECM, 100% di FAD anche per gli Infermieri.

Con soddisfazione alleghiamo la circolare della FN che annuncia la rimozione del vincolo del 60% per l’acquisizione dei crediti ECM che era previsto per gli Infermieri. La  commisisone nazionale ECM ha infatti stabilito che anche gli Infermieri, come già avveniva per le altre professioni sanitarie,  potranno utilizzare la formazione FAD per acquisire i crediti ECM richiesti senza il vincolo del 60%.

Leggi la circolare

Festa internazionale dell’infermiere 12 maggio 2012

Quest’anno gli infermieri del Consiglio Direttivo del  Collegio di Como hanno incontrato la popolazione presso tre punti strategici del territorio
* Azienda Ospedaliera S.AnnaSan Fermo della Battaglia,  presso l’ingresso della struttura ,dalle  15.00  alle 18.00 per la rilevazione della pressione arteriosa
Ospedale Moriggia Pelascini Gravedona, presso l’ingresso della struttura, dalle ore 9.30 alle ore 16.30 per la rilevazione della pressione arteriosa
* Casa Madre della Congregazione delle Suore Infermiere dell’Addolorata dell’Ospedale Valduce, nel pomeriggio, per la rievazione della pressione arteriosa ed uno spettacolo dedicato ai bambini,  “Il mercato delle parole” ,con la partecipazione dell’associazione culturale  Fata Morgana .
Sul sito del giornale  http://www.laprovinciadicomo.it/ gli eventi erano pubblicizzati da un banner colorato: a fronte di 107.512 impression il banner è stato attraversato da 208 persone differenti .
La misurazione della pressione è stata effettuata nelle tre sedi a 180 persone in totale, e sono stati somministrati 159questionari  sulla percezione che la popolazione in merito alla figura dell’infermiere.

Elaborazione questionari

Articolo pubblicato su “Corriere di Como

Ecco alcune immagini della giornata:

Festa Internazionale dell’Infermiere – 12 maggio 2012

Come ogni anno il 12 maggio si festeggerà la giornata internazionale dell’infermiere e come ogni anno il Collegio di Como vuole essere presente per dare risalto e significato alla giornata.  Come  è noto scopo della giornata è incontrare la popolazione e rendere più visibile la figura dell’infermiere facendolo conoscere meglio.
Per quest’anno si è pensato di allestire uno stand presso  alcune strutture ospedaliere nelle quali sarà possibile, per la popolazione, la rilevazione della pressione arteriosa e un breve  sondaggio con poche domande circa la percezione che la popolazione ha sulla figura dell’infermiere.
Le strutture ospedaliere coinvolte sono:

  • Azienda Ospedaliera S.Anna, San Fermo della Battaglia,  presso l’ingresso della struttura ,dalle  15.00  alle 18.00
  • Ospedale Moriggia Pelascini Gravedona, presso l’ingresso della struttura, dalle ore 9.30 alle ore 16.30

Mentre presso la Casa Madre della Congregazione delle Suore Infermiere dell’Addolorata dell’Ospedale Valduce, situata a Como in via Vitani 13, ci sarà uno spazio dedicato ai bambini con la partecipazione dell’associazione culturale  Fata Morgana; i bimbi saranno intrattenuti dallo spettacolo  “Il mercato delle parole” che prevede l’allestimento di un vero e proprio piccolo mercato con tante bancarelle e cassette piene di parole di ogni genere e di tutti i gusti. Dalle parole scelte nasceranno storie raccontate e animate, storie che prendono spunto dall’infinito mondo creativo e narrativo di Gianni Rodari, racconti, poesie, filastrocche, canzoni e burattini.
I bambini saranno attirati e convogliati al “souk delle storie” da allegri suonatori itineranti che gireranno per la città alla loro ricerca; ci saranno inoltre  palloncini e delle frecce colorate che indicheranno il percorso da seguire.

Locandina evento

VI ASPETTIAMO NUMEROSI

 

Festa internazionale dell’infermiere

Il giorno 13 maggio 2011 alle ore 17.30 in occasione della festa internazionale dell’infermiere, presso la sede del Collegio ci sarà la premiazione delle:

  • 10 infermiere con più di 40 anni di iscrizione al Collegio IPASVI di Como
  • 5 infermiere che hanno vinto la borsa di studio 2011

Vi aspettiamo numerosi.

Leggi il programma