Paolo esce dal lavoro e si prepara per un week end d’amore. Nulla fa presagire che sulla sua strada comparirà una deviazione inaspettata e un cambio di scena. ” I rami del cedro” è il racconto di un uomo che affronta con coraggio le sfide della vita. Un invito a riflettere sulla precarietà, sulle insicurezze e sulle debolezze umane in chiave positiva e solidale. I duri colpi del destino possono riservare anche risvolti imprevisti e favorevoli, se si è capaci di guardare agli altri che ricchezza.
12 maggio 2018
![]() |
Gli ambiti disciplinari nell’area degli Ordini delle Professioni Infermieristiche – Como 12 maggio 2018
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Como ha festeggiato la giornata internazionale dell’infermiere 2018 con un evento formativo di confronto tra professioni e di analisi su passato, presente e futuro della professione infermieristica, dopo l’istituzione dell’Ordine.
Articolo pubblicato su nurse24.it
Lettera aperta del ministro Lorenzin agli infermieri: “Giornata storica, ma è solo l’inizio”
![]() |
15/02/2018 – Nel futuro, afferma Lorenzin, c’è contratto, area autonoma e nuovo modello di assistenza infermieristica “che dovrà essere coerente con la modifica dei bisogni di salute dei nostri cittadini che chiedono sempre di più continuità delle cure, presa in carico e maggiore integrazione dei diversi operatori sanitari” .. continua a leggere
Entra in vigore la legge “Lorenzin”: addio Ipasvi, da oggi c’è la Fnopi
![]() |
15/02/2018 – E’ il primo effetto immediato dell’entrata in vigore della legge 3/2018 (legge “Lorenzin”). Si cancella da oggi anche l’uso del nome “infermieri professionali” e vigilatrici di infanzia: gli infermieri sono infermieri e basta e le ex vigilatrici di infanzia sono gli infermieri pediatrici ..
Barbara Mangiacavalli presidente Nazionale
![]() |
Articolo pubblicato sul quotidiano di Como “La Provincia” il 6 febbraio 2018
La legge Lorenzin è in gazzetta ed è in vigore dal 15 febbraio: nasce ufficialmente la Fnopi. Ecco cosa cambia
La legge “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute” è pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 3/2018 ed entra in vigore il 15 febbraio prossimo. Nasce ufficialmente la FNOPI …
Festa Internazionale dell’infermiere 2017
Incontro pubblico sabato 13 maggio 2017 dalle ore 16.00 alle ore 19.00
a Como presso Villa Gallia via Borgovico,146
“LA RIFORMA SANITARIA IN LOMBARDIA“
interverranno:
- dott.ssa Anna Maria Maestroni – Direttore Sanitario ATS Insubria
- dott. Mario Del Vecchio – in rappresentanza di SDA Bocconi
- Oreste Ronchetti – presidente Collegio IPASVI di Como
modera l’incontro Francesca Guido
Omicidi Saronno: gli interventi della Federazione Ipasvi e dei Collegi
news Federazione Nazionale IPASVI
Federazione e Collegi mettono in atto le prime azioni concrete a garanzia dei professionisti coinvolti: tutela legale, supporto psicologico, nomina di CTU e CTP, partecipazione alle commissioni di inchiesta