PREMI DI LAUREA 2025

1° CONCORSO TESI ED ELABORATI SCIENTIFICI RISERVATO A NEOLAUREATI IN INFERMIERISTICA E SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE DELLA PROVINCIA DI COMO

L’Ordine delle professioni infermieristiche di Como istituisce un concorso per l’assegnazione di n. 2 premi per le tesi di laurea come indicato nel bando: BANDO PREMIO TESI 2025

GIUBILEO DEGLI AMMALATI E DEL MONDO DELLA SANITA’ – Invito a partecipare

Gentilissimi,

il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità sta entrando nel vivo e nel mese di aprile 2025 si terranno due importanti momenti.

Il 5 aprile 2025 dalle ore 15 alle ore 18 si terrà il convegno Le Povertà Sanitarie nel mondo presso l’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, in piazza San Giovanni in Laterano a Roma. L’evento è organizzato dalla Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute e dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI, insieme alle Federazioni e ai Consigli Nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie e sociosanitarie. Si tratta del terzo e ultimo evento di preparazione al Giubileo 2025 che segue i convegni Le Povertà Sanitarie in Italia del 10 maggio 2024 a Verona e Universalità e Sostenibilità dei SSN in Europa, del 22 novembre 2024 a Roma.  Durante il convegno sarà presentata la Carta Valoriale delle Federazioni Nazionali degli Ordini e alle ore 18.30 ci sarà il passaggio della Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano.

Il 6 aprile alle ore 10.30 si terrà la Santa Messa in Piazza San Pietro per il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità al quale sono invitati, insieme ai loro famigliari, tutti i malati e tutti i professionisti della salute. Una giornata particolarmente significativa per noi che facciamo della relazione di cura il tratto distintivo della professione.

Per partecipare ai due eventi (scegliendo se prendere parte a entrambi o a uno dei due) è necessario aderire collegandosi al link inserito di seguito e compilando l’apposito form:

https://esa.chiesacattolica.it/many-worlds-one-health/

ASST LARIANA – AVVISO PUBBLICO (data pubblicazione 5/03/2025)

E’ emesso avviso di pubblica selezione, per titoli e colloquio, in conformità alle norme vigenti e a quanto previsto nella deliberazione n. 449 del 28.05.2020, per l’assunzione, con incarico a tempo determinato della durata di un anno – ovvero per un minor periodo in caso di copertura definita dei posti di INFERMIERI – AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI.

Scadenza 31/12/2025

Bando

QUESTIONARIO SULL’INCIDENZA DELLA VIOLENZA SUGLI OPERATORI SANITARI

Il seguente questionario mira a effettuare una ricognizione dello stato di cose attuale in merito all’incidenza della violenza sugli operatori sanitari, rilevata sul personale operante nella provincia di Como.
Purtroppo, le aggressioni contro il personale sanitario sono in costante crescita, nonostante la recente normativa adottata a tutela dei professionisti della salute (D.L. 1° ottobre 2024 n.137, convertito in Legge 18 novembre 2024, n. 171, D.L. 30 marzo 2023 n. 34, legge 14 agosto 2020 n. 113). In Italia le aggressioni sono aumentate, negli ultimi 5 anni, del 38/40%, e il sesso femminile purtroppo è quello maggiormente colpito.
Per tale motivo ci è sembrato opportuno effettuare una ricognizione di tale fenomeno sul nostro territorio provinciale attraverso un questionario anonimo, da sottoporre al personale medico e infermieristico.
L’indagine è stata condivisa con l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como, pertanto, si invita tutto il personale medico e infermieristico operante sul nostro territorio provinciale (in ospedali, RSA, ambulatori MMG/PLS etc.) a compilare il questionario, entro il 20 gennaio 2025, in modo da restituire una fotografia precisa della situazione attuale.

Di seguito il link per raggiungere il questionario:

https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=LYRRAQhuI0a5d65Zz8ZeSbRaae6kZSNHjP6ksbdXtW9UQjJZV1dVSUJNVzRPUE9EUlRLMlJUM01JQi4u

Il Presidente OPI                                                Il Presidente OMCeO
Dott.  Giuseppe Chindamo                               Dott. Gianluigi Spata

CHIUSURA FESTIVITA’ NATALIZIE

Si avvisa che la segreteria dell’ OPI di Como  resterà chiusa per le Festività Natalizie

dal 23 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025 compresi.

La normale attività amministrativa riprenderà regolarmente dal 2 gennaio 2025.

I migliori auguri di Buon Natale e felice
Anno Nuovo da parte del Consiglio Direttivo, la Commissione Albo, il Collegio dei
Revisori dei Conti e dal personale amministrativo

Master “Integrazione tra medicina e psicologia in ostetricia e ginecologia”

Master universitario di 1° livello in “Integrazione tra medicina e psicologia in ostetricia e ginecologia”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino.

Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno in data 17/01/2025

LOCANDINA 

Dott.ssa Giovanna Cacciato
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino
Dipartimento Neuroscienze e Salute Mentale
Referente Servizio di Psicologia Clinica
Referente Aziendale Rete Regionale Disagio Psichico Perinatale
Presidio Ospedaliero Ostetrico-Ginecologico S.Anna
Tel 011 3134067

 

Webinar ECM gratuito! 💻

Beta Imprese ha organizzato un corso gratuito e accreditato, che rilascerà 4,5 crediti Ecm.
Si svolgerà in modalità webinar ed è rivolto a tutti i professionisti sanitari.
Gli argomenti trattati, riguarderanno gli “Aspetti gestionali della rete di cure palliative: focus sulla sedazione palliativa”.
Il corso avrà della durata di 4h e verrà erogato in data 4 dicembre 2024, dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
Di seguito il link per iscriversi è Webinar ECM Gratuito 4 dicembre 2024 – Aspetti gestionali della rete di cure palliative: focus sulla sedazione palliativa
Segreteria Ordini Professionali
ecm@betaimprese.com
tel. 0545 916279  

CELEBRAZIONE DEI 70 ANNI DELLA LEGGE 29 OTTOBRE 1954 N.1049 SULL’ISTITUZIONE DEI COLLEGI DELLE INFERMIERE

Settant’anni fa, il 29 ottobre 1954, veniva approvata la Legge n. 1049 che istituiva i Collegi delle Infermiere Professionali, delle Assistenti Sanitari Visitatrici e delle Vigilatrici d’Infanzia.
Da allora è iniziato un percorso di crescita e di sviluppo che ha visto la Professione Infermieristica evolversi insieme alle esigenze dei Cittadini.
Con la Legge 3/2018, i Collegi sono diventati Ordini Professionali, riconoscendo il valore della nostra Professione.

Master in Infermieristica forense, legale e delle assicurazioni.

Master in Infermieristica forense, legale e delle assicurazioni dello stesso Ateneo – Settima Edizione
Le domande di iscrizione potranno essere presentate entro il giorno 11 novembre 2024.
L’obiettivo del corso è quello di formare infermieri in grado di affiancare lo specialista in medicina legale e altri specialisti nella valutazione di casi di responsabilità professionale.
La legge 24/17 prevede che nei procedimenti civili e nei procedimenti penali aventi ad oggetto la responsabilità sanitaria implicanti la valutazione dei problemi tecnici complessi, l’autorità giudiziaria affida l’espletamento della consulenza tecnica e della perizia a un medico specializzato in medicina legale ed a uno o più specialisti nella disciplina che abbiano specifica e pratica conoscenza di quanto oggetto del procedimento.

Alla luce del processo evolutivo che ha investito la figura professionale dell’infermiere, nonché considerati i sempre più frequenti casi di contenzioso per responsabilità professionale aventi ad oggetto le prestazioni infermieristiche, è necessario creare una figura professionale in grado di svolgere le funzioni di consulente ed ausiliario sia al servizio dell’Autorità Giudiziaria, sia al servizio delle parti in causa.
In ogni caso, l’attività specialistica dell’infermiere forense trova sempre più un’ulteriore collocazione professionale anche all’interno delle strutture sanitarie (o nelle vesti di consulente esterno), con particolare riferimento alla gestione del risk management e dei modelli di organizzazione del personale sanitario.”

Locandina

Prof. Avv. Paco D’Onofrio
Università degli Studi di Bologna
Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Management delle Attività Motorie e Sportive
Direttore del Master in Infermieristica legale, forense e delle assicurazioni