Vista l’emergenza Covid-19, gli iscritti che intendono partecipare all’assemblea ordinaria per l’approvazione bilanci, prevista in seconda convocazione per il giorno 10 dicembre p.v. alle ore 17.30, sono pregati di comunicarlo inviando mail o pec come già indicato nella convocazione.
Nuovo Corso FAD gratuito per gli iscritti Albo
Nell’ottica di garantire una più ampia offerta formativa in modalità FAD e-learning agli iscritti, la FNOPI, in collaborazione con Cast Education, rende disponibile fino al 31/12/2021, salvo proroghe che saranno tempestivamente comunicate, il corso “La responsabilità in ambito sanitario: orientarsi nella complessità” (ID evento 333887).
Il corso, già disponibile in forma del tutto gratuita per gli iscritti all’Albo, dà diritto a 12,6 crediti ECM per complessive 7 ore di formazione in modalità e-learning.
Info al sito https://www.fnopi.it/formazione-continua/offerta-formativa-fad/
Iniziativa BPER Banca “Uniti oltre le attese” rivolta alle famiglie degli infermieri deceduti per Covid
Il 30 novembre 2021 scade il termine per la presentazione delle domande di erogazione del contributo relativo al Trust Banca “Uniti oltre le attese”, istituito per supportare le famiglie degli infermieri deceduti a causa del Covid-19.
Il Trust, che ha la qualifica di Onlus, ha l’obiettivo di mitigare gli effetti negativi della pandemia.
Potranno beneficiare dell’iniziativa le famiglie maggiormente bisognose, secondo il regolamento e la modulistica reperibile all’indirizzo http://www.bper.it/footer/informative-normative/bper-trust
Azienda Speciale Consortile Casa Anziani Uggiate Trevano – Avviso di selezione pubblica
Avviso di selezione pubblica per la ricerca di infermieri.
Scadenza presentazione domanda: 10 gennaio 2022
Modifica temporanea orari di apertura al pubblico
Si avvisa che la segreteria dell’Ordine, in occasione delle festività natalizie rispetterà il seguente orario di apertura uffici:
venerdì 24 dicembre 2021 chiusura totale
dal 27 dicembre 2021 al 7 gennaio 2022, apertura uffici solo in orario mattutino, da lunedì a venerdì 8.30 – 12.00
20° CORSO CONGIUNTO A.N.I.N. – SINch – 38° CONGRESSO NAZIONALE A.N.I.N.
20° CORSO CONGIUNTO A.N.I.N. – SINch – 38° CONGRESSO NAZIONALE A.N.I.N.
MILANO 16 OTTOBRE 2021
Modifica temporanea orari di apertura al pubblico
Si avvisa che la segreteria dell’Ordine, la settimana dal 20 al 24 settembre 2021 sarà aperta, previo appuntamento, SOLO in orario mattutino (dalle ore 8.30 alle ore 12.00).
XXII Concorso Letterario Nazionale “Poesie d’Amore” Anastasia Nunzia Carlino
ANASTASIA NUNZIA CARLINO
nasce in provincia di Napoli nel 1976 e si trasferisce a Como nel 1996, dove attualmente vive con il marito e le tre figlie.
Consegue la Laurea in Infermieristica presso l’Università degli Studi dell’Insubria e un Master in Coordinamento delle
Professioni Sanitarie – area Infermieristica e Ostetrica, presso l’Università Carlo Cattaneo di Castellanza (VA).
Appassionata di Linguistica Italiana – approfondisce gli studi presso l’Università degli Studi dell’Insubria – e di Editing e correzione di bozze, svolge occasionalmente revisione di testi per le pubblicazioni ecclesiali della Comunità Monastica Ortodossa del Pantocratore di Arona (NO).
Dall’età adolescenziale si interessa alla lettura e alla scrittura, dilettandosi occasionalmente alla scrittura di poesie ispirate al genere narrativo.
Nel 2016 partecipa come Infermiera volontaria nel coordinamento della missione “Terremoto nel centro Italia” con il nucleo nazionale di Cives (Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria) presso il punto di smistamento sfollati della città di Loreto (AN).
Lavora attualmente come Infermiera presso l’UO Vaccinazioni di ASST Lariana.
AD-SISTERE in tempo di COVID: accogliere, ascoltare e accompagnare 29 maggio 2021 ore 17.00
Ad un anno e mezzo dall’inizio della pandemia, nel protrarsi dello stato di emergenza sanitaria, OPI Como presenta il webinar di approfondimento retrospettivo e prospettico. Dalle voci dei colleghi impegnati nella lotta al COVID-19 alla digressione storico-filosofica quale chiave di lettura e di orientamento per la definizione dei prossimi driver dell’assistenza infermieristica.
Per celebrare la giornata internazionale dell’Infermiere
“AD-SISTERE in tempo di COVID: accogliere, ascoltare e accompagnare.”
SABATO 29 maggio 2021 dalle 17.00 alle 19.30 –
piattaforma ZOOM –
https://zoom.us/j/98029790188?pwd=Z1c1Y0FxSVhkVFVKbDRnQ2U1bmF5Zz09
⚖️ L’accesso libero e gratuito è garantito per 100 utenti
12 maggio 2021 – Giornata Internazionale dell’Infermiere
12 maggio 2021 GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE
Grazie a Voi che:
“Fate quello che nessun altro farà, in un modo che nessun altro può fare, a dispetto di tutto ciò che si può pensare; questa è l’essenza dell’infermiere” (Rawsi Williams)
Per celebrare la giornata internazionale dell’infermiere OPI Como presenta:
Webinar “AD SISTERE in tempo di Covid: accogliere, ascoltare, accompagnare“
29 maggio 2021 h 17.00
OSPITI: Prof. Edoardo Manzoni e le voci dei professionisti sul campo.