Comunicazione di Enpapi in merito alle modalità per contattare l’Ente
20 febbraio 2021 – Prima Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato
La FNOPI, in occasione della prima Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato, vuole far pervenire una lettera a tutti gli infermieri e a tutte le famiglie degli infermieri deceduti per manifestare la vicinanza e il sostegno.
Avviso Pubblico – Campagna vaccinale anti Sars-Cov-2 – ATS Montagna
Avviso pubblico per la creazione di un elenco di personale medico-sanitario volontario per l’attuazione del piano di somministrazione dei vaccini anti Sars-Cov-2
Questionario per la rilevazione dei professionisti operanti in Italia nell’ambito delle cure palliative
Progetto svolto in collaborazione con il Ministero della Salute e con la FNOMCEO per la determinazione del fabbisogno per professionisti sanitari nella rete delle Cure Palliative, a livello nazionale, al fine di fornire alle Istituzioni preposte un valido supporto per una adeguata programmazione sanitaria e formativa
campagna vaccinale anti_COVID19 infermieri
Il Coordinamento Regionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche di Regione Lombardia, attraverso ufficiale istanza al medesimo ente e alle rispettive ATS di competenza, ha ottenuto l’inclusione degli infermieri liberi professionisti nella campagna vaccinale antiCOVID-19.
In una fase immediatamente successiva, è stato possibile ottenere detta inclusione anche per gli infermieri regolarmente iscritti all’Ordine che svolgono attività lavorativa in strutture e servizi territoriali non immediatamente inclusi nella prima fase, nonché i professionisti che lavorano territorio elvetico.
Si chiede pertanto a tutti gli infermieri interessati, di comunicare il proprio interesse alla vaccinazione trasmettendo obbligatoriamente i seguenti dati:
- cognome nome
- data di nascita
- luogo di lavoro
- recapito telefonico
- indirizzo mail
- indirizzo pec
al seguente indirizzo mail: info@opicomo.it.
L’elenco nominale, verrà trasmesso da OPI Como ad ATS Insubria con cadenza settimanale.
Il presente invito è rivolto unicamente agli iscritti all’OPI di Como.
Sono da ritenersi esclusi tutti coloro per i quali le strutture di riferimento possano altresì garantire la vaccinazione attraverso canali interni o accordi già in essere.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento contattare la segreteria dell’Ordine. (tel. 031/300218).
Infermieri liberi professionisti, risorsa anche per il servizio pubblico. Ecco il Vademecum FNOPI
Quasi due milioni di cittadini in media fanno ricorso ogni anno a un infermiere privato per avere assistenza continuativa e 1,6 milioni per prestazioni una tantum per un valore complessivo, secondo un’analisi del Censis di oltre 850 milioni. E oltre un terzo sono quelli spesi dai pazienti con patologie oncologiche con una diagnosi da meno di cinque anni (quelli cioè che hanno necessità maggiore di continuità assistenziale) rispetto ai circa 2 miliardi per l’assistenza domiciliare privata spesi sempre dai malati oncologici. continua
Lettera del Vescovo di Como agli Infermieri
Pubblichiamo la lettera rivolta a medici, infermieri e a tutto il personale sanitario e di assistenza, che S.E. Mons. Oscar Cantoni, Vescovo di Como, ha pensato di scrivere in segno di vicinanza e di sostegno in questo particolare momento.
Lettera del Coordinamento degli Ordini lombardi al Presidente Attilio Fontana
Lettera del Coordinamento degli Ordini lombardi al Presidente Fontana.
Comunicato stampa del presidente OPI Como dott. Dario Cremonesi pubblicato su:
- https://www.comocity.it/presidente-opi-como-dario-cremonesi-servono-piu-infermieri-in-ogni-setting-di-cura/
- https://www.espansionetv.it/2020/11/18/gli-infermieri-scrivono-alla-regione-lappello-del-presidente-comasco-servono-piu-risorse/
- https://comozero.it/sanita/lettera-infermieri-comaschi-opi-dario-cremonesi/
- https://www.quicomo.it/attualita/coronavirus/infermieri-como-opi-riflessioni-dario-cremonesi.html
- https://it.notizie.yahoo.com/ordine-infermieri-como-impensabile-lavorare-senza-adeguate-risorse-101722964.html
Il 20 novembre 2020 alle ore 18.00, il presidente, dott. Dario Cremonesi, è stato ospite indiretta a “CiaoComo” con Marco Romualdi.
Agorà 67 – ottobre 2020
SFOGLIA IL PDF |
AGORA_ott2020web-1.pdf |
Nella sezione del sito https://opicomo.it/archivio-agora/ è pubblicato l’ultimo numero della rivista – n- 67 ottobre 2020