QUESTIONARIO SULL’INCIDENZA DELLA VIOLENZA SUGLI OPERATORI SANITARI

Il seguente questionario mira a effettuare una ricognizione dello stato di cose attuale in merito all’incidenza della violenza sugli operatori sanitari, rilevata sul personale operante nella provincia di Como.
Purtroppo, le aggressioni contro il personale sanitario sono in costante crescita, nonostante la recente normativa adottata a tutela dei professionisti della salute (D.L. 1° ottobre 2024 n.137, convertito in Legge 18 novembre 2024, n. 171, D.L. 30 marzo 2023 n. 34, legge 14 agosto 2020 n. 113). In Italia le aggressioni sono aumentate, negli ultimi 5 anni, del 38/40%, e il sesso femminile purtroppo è quello maggiormente colpito.
Per tale motivo ci è sembrato opportuno effettuare una ricognizione di tale fenomeno sul nostro territorio provinciale attraverso un questionario anonimo, da sottoporre al personale medico e infermieristico.
L’indagine è stata condivisa con l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como, pertanto, si invita tutto il personale medico e infermieristico operante sul nostro territorio provinciale (in ospedali, RSA, ambulatori MMG/PLS etc.) a compilare il questionario, entro il 20 gennaio 2025, in modo da restituire una fotografia precisa della situazione attuale.

Di seguito il link per raggiungere il questionario:

https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=LYRRAQhuI0a5d65Zz8ZeSbRaae6kZSNHjP6ksbdXtW9UQjJZV1dVSUJNVzRPUE9EUlRLMlJUM01JQi4u

Il Presidente OPI                                                Il Presidente OMCeO
Dott.  Giuseppe Chindamo                               Dott. Gianluigi Spata

Avvio consultazione pubblica al fine di acquisire proposte e osservazioni sul Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (2025/2027)

AVVISO PUBBLICO

Avvio consultazione pubblica al fine di acquisire proposte e osservazioni sul Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (2025/2027) dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Como
Premesso:
– che ai sensi della legge 6 novembre 2012, n. 190 concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”, le pubbliche amministrazioni e gli altri enti soggetti alla normativa di settore sono tenuti ad adottare il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della trasparenza;
– che l’Ordine, dovendo provvedere all’adozione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (2025/2027) intende avviare una consultazione pubblica al fine di acquisire osservazioni, proposte e contributi da parte di tutti gli attori;
– che, a tal fine, la particolare rilevanza dei predetti documenti rende opportuno avviare un confronto con i principali portatori di interesse, attivando una procedura quanto più possibile aperta alla partecipazione diffusa;
– che, tal fine, si prega di prendere visione del PTPCT del triennio precedente sulla home page del sito istituzionale Amministrazione Trasparente | Altri contenuti | Prevenzione della corruzione per un confronto aperto con tutti i potenziali interlocutori.

Tutto ciò premesso, si AVVISANO e si INVITANO tutti i soggetti interessati a trasmettere, tramite l’apposito modello, entro il giorno 07/01/2025 eventuali proposte od osservazioni relative ai contenuti del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, mediante E-mail: info@opicomo.it  PEC: como@cert.ordine-opi.it

Si ringraziano tutti gli interessati per la collaborazione che vorranno prestare.
Il RPCT Dott.ssa Cattaneo Emilia

CHIUSURA FESTIVITA’ NATALIZIE

Si avvisa che la segreteria dell’ OPI di Como  resterà chiusa per le Festività Natalizie

dal 23 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025 compresi.

La normale attività amministrativa riprenderà regolarmente dal 2 gennaio 2025.

I migliori auguri di Buon Natale e felice
Anno Nuovo da parte del Consiglio Direttivo, la Commissione Albo, il Collegio dei
Revisori dei Conti e dal personale amministrativo

Master “Integrazione tra medicina e psicologia in ostetricia e ginecologia”

Master universitario di 1° livello in “Integrazione tra medicina e psicologia in ostetricia e ginecologia”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino.

Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno in data 17/01/2025

LOCANDINA 

Dott.ssa Giovanna Cacciato
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino
Dipartimento Neuroscienze e Salute Mentale
Referente Servizio di Psicologia Clinica
Referente Aziendale Rete Regionale Disagio Psichico Perinatale
Presidio Ospedaliero Ostetrico-Ginecologico S.Anna
Tel 011 3134067

 

Webinar ECM gratuito! 💻

Beta Imprese ha organizzato un corso gratuito e accreditato, che rilascerà 4,5 crediti Ecm.
Si svolgerà in modalità webinar ed è rivolto a tutti i professionisti sanitari.
Gli argomenti trattati, riguarderanno gli “Aspetti gestionali della rete di cure palliative: focus sulla sedazione palliativa”.
Il corso avrà della durata di 4h e verrà erogato in data 4 dicembre 2024, dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
Di seguito il link per iscriversi è Webinar ECM Gratuito 4 dicembre 2024 – Aspetti gestionali della rete di cure palliative: focus sulla sedazione palliativa
Segreteria Ordini Professionali
ecm@betaimprese.com
tel. 0545 916279  

Webinar ECM – Beta Imprese 💻

Beta Imprese ha organizzato un corso accreditato, che rilascerà 4.5 crediti Ecm.
Si svolgerà in modalità webinar ed è rivolto a tutti i professionisti sanitari.
Il webinar avrà della durata di 3h + 1h test finale e verrà erogato in data 21 novembre 2024, dalle ore 14:30 alle ore 17:30 + test finale.
Il costo è di soli € 10,00 (iva esente art.10 n.20 DPR 633/72).
Il titolo del corso è  “Alimentazione e nutrizione dei bovini da carne e della vacca da latte” e tratterà i seguenti argomenti:
  • Genetica e Riproduzione: Selezione dei migliori riproduttori e miglioramento genetico;
  • Nutrizione: Differenze alimentari tra bovini da carne e vacche da latte, valutazione dei fabbisogni nutritivi;
  • Benessere Animale: Come una buona nutrizione migliora salute e produttività;
  • Qualità della Carne: Aspetti igienico-sanitari, nutrizionali e organolettici richiesti dai consumatori.
Saremmo lieti, dunque, se anche il Vostro Ordine volesse inviare una newsletter coinvolgendo in questo modo tutti gli iscritti, al fine di informarli di questa occasione.
Di seguito il link per iscriversi è https://www.betaimprese.com/landing-ecm/webinar-alimentazione-bovini-carne-latte/

Segreteria Ordini Professionali
ecm@betaimprese.com
tel. 0545 916279  
Betaformazione – Partner di Beta Imprese