Questionario “Benessere Organizzativo Infermieristico”
Mi chiamo Abate Grace e sono una studentessa del corso di laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche presso l’Università di Bologna. Sto conducendo un’indagine trasversale sul benessere organizzativo infermieristico nelle Pubbliche Amministrazioni. L’obiettivo principale del progetto è quello di evidenziare lo stato attuale di benessere organizzativo nelle aziende sanitarie italiane, utilizzando un questionario basato sul modello teorico DRIVE e raccogliendo i dati attraverso il digital recruitment.
Troverete il link al questionario utilizzato per raccogliere i dati la ricerca. Nella prima pagina sono inclusi la lettera di presentazione del progetto e consenso.
Allego inoltre l’abstract e la locandina dello studio. Il progetto ha ricevuto l’approvazione del Comitato Etico dell’Università di Bologna.
Ringrazio per l’attenzione
Link Questionario A: https://forms.office.com/e/U5nZCX73Fh
Link Questionario B (che si trova a termine del questionario A): https://forms.office.com/e/h1ZqHZc7Nt
Ricerca Personale Infermieristico – annuncio (data pubblicazione 16/10/2024)
Ricerca Personale Infermieristico – Tempo Indeterminato
Cooperativa sociale Agorà 97
Ufficio del Personale
Stefania Epistolio
Tel 031806510
Master in Infermieristica forense, legale e delle assicurazioni.
Master in Infermieristica forense, legale e delle assicurazioni dello stesso Ateneo – Settima Edizione
Le domande di iscrizione potranno essere presentate entro il giorno 11 novembre 2024.
“L’obiettivo del corso è quello di formare infermieri in grado di affiancare lo specialista in medicina legale e altri specialisti nella valutazione di casi di responsabilità professionale.
La legge 24/17 prevede che nei procedimenti civili e nei procedimenti penali aventi ad oggetto la responsabilità sanitaria implicanti la valutazione dei problemi tecnici complessi, l’autorità giudiziaria affida l’espletamento della consulenza tecnica e della perizia a un medico specializzato in medicina legale ed a uno o più specialisti nella disciplina che abbiano specifica e pratica conoscenza di quanto oggetto del procedimento.
Alla luce del processo evolutivo che ha investito la figura professionale dell’infermiere, nonché considerati i sempre più frequenti casi di contenzioso per responsabilità professionale aventi ad oggetto le prestazioni infermieristiche, è necessario creare una figura professionale in grado di svolgere le funzioni di consulente ed ausiliario sia al servizio dell’Autorità Giudiziaria, sia al servizio delle parti in causa.
In ogni caso, l’attività specialistica dell’infermiere forense trova sempre più un’ulteriore collocazione professionale anche all’interno delle strutture sanitarie (o nelle vesti di consulente esterno), con particolare riferimento alla gestione del risk management e dei modelli di organizzazione del personale sanitario.”
Prof. Avv. Paco D’Onofrio
Università degli Studi di Bologna
Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Management delle Attività Motorie e Sportive
Direttore del Master in Infermieristica legale, forense e delle assicurazioni
Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie – ONSEPS Rilevazione dati
Come già svolto lo scorso anno, l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie istituito presso il Ministero della Salute, ha confermato la necessità di avviare una rilevazione dei dati utili alla stesura della Relazione ONSEPS 2024 da parte degli Ordini prescritta dall’art.2, comma 2 della legge n. 113 del 2020 sulle “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni”.
La Federazione, in base a quanto su riportato, ha predisposto il questionario che verrà pubblicato all’interno dell’Area riservata dell’Albo Unico Nazionale dove si può accedere o con credenziali, previa registrazione, ovvero tramite identità SPID.
La rilevazione dovrà avvenire nel periodo compreso tra il 01 ottobre 2024 e 31 ottobre 2024.
Bando di concorso n. 1 posto di INFERMIERE per il POR IRCCS INRCA di Casatenovo (LC)
Bando di concorso per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di INFERMIERE per il POR IRCCS INRCA di Casatenovo (LC)
Termini presentazione domande: 10 Ottobre 2024
Bando C.P. a n. 1 INFERMIERE per POR CASATENOVO 2024 con scadenza per pubblicazione WEB
I.R.C.C.S. I.N.R.C.A. – Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani
Via S. Margherita, 5
60124 Ancona
Tel +39 071 800 4620
Email l.scocchera@inrca.it
Web www.inrca.it
Ricerca personale infermieristico (data pubblicazione 25/09/2024)
Ricerca personale infermieristico
OPI_Annuncio_Lavoro_25.09.2024
Casa Santa Maria della Provvidenza
Via Statale per Lecco, 20
22100 Como
L’ATROFIA MULTISISTEMICA: QUALI NOVITA’ DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE? – 24/10/2024
Evento formativo “L’ATROFIA MULTISISTEMICA: QUALI NOVITA’ DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE?“
Giovedì 24 Ottobre 2024 in Biblioteca Scientifica “Renato Boeri”
Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta – Via G. Celoria, 11 – Milano
dalle ore 09:00 alle ore 17:00
Locandina Atrofia Multisistemica
Per iscriversi accedere al link https://formazione.sigmapaghe.com
Ricerca personale infermieristico (data pubblicazione 01/10/2024)
Ricerca personale infermieristico
Annuncio
Coop. Sociale Sim-patia RSD
Via Parini, 180
Valmorea (CO)